giovedì 16 ottobre 2025

Voce 'e notte: il nuovo singolo di Fanali!

giovedì 9 ottobre 2025

A Family Secret: il ritorno di Ergot Project!

 A undici anni dal disco di rivisitazione beatlesiana, il collettivo guidato da Christian Marras si cimenta in un album ispirato al clamoroso caso mediatico di Billy Milligan. Un concept sulle voci interiori con un mix di rock progressivo e sperimentazione, con la partecipazione straordinaria di Pat Mastelotto dei King Crimson 


ERGOT PROJECT
A Family Secret 
AMS Records | BTF | 2025 
(10 tracce | 46.59 min.)






Nato nel 2014 su iniziativa del polistrumentista, compositore e produttore Christian MarrasErgot Project ha esordito due anni dopo grazie a AMS Records con un’interessante rivisitazione in chiave heavy/electro/prog di celebri brani dei Beatles (Beat-Less, 2016). Quasi dieci anni dopo, con l’eccezionale coinvolgimento del leggendario batterista Pat Mastelotto, Christian ed Ergot Project tornano con qualcosa di completamente diverso, un eccellente passo in avanti che prende la forma di A Family Secret, un concept album liberamente ispirato alla vicenda di Billy Milligan, protagonista di un celebre caso di personalità multipla che suscitò scalpore negli Stati Uniti negli anni ’70. Un vero e proprio caso mediatico, ma anche un fenomeno unico nella storia giudiziaria americana, che ha ispirato anche libri, teatro e cinema (pensiamo al film Split di M. Night Shyamalan). 

Tramite l'espediente narrativo del racconto biografico A Family Secret porta in scena un'allegoria delle molteplici voci interiori che abitano ciascun individuo: paure, desideri, conflitti e fragilità. Il risultato è un percorso musicale in bilico tra progressive rock e sperimentazione elettronica, in cui atmosfere dense e stratificate guidano l’ascoltatore attraverso un labirinto emotivo in cui nulla è come sembra.

Ergot Project è nato da un’idea del musicista sardo Christian Marras: quella di un collettivo aperto a molteplici espressioni artistiche, che ha come unica finalità la totale anarchia creativa nella creazione di nuove produzioni musicali. Si tratta di una sorta di factory dove il gruppo di lavoro, diretto e seguito da Marras, varia in continuazione a seconda delle necessità permettendo di ampliare i confini di sperimentazione sonora e artistica. In questo nuovo album la ciliegina sulla torta è Pat Mastelotto, straordinario battterista che gli amanti di King Crimson, O.R.k., Stick Men e tantissimi altri conoscono molto bene. 

Tracklist:
1 A Con Man
2 I Hope I Didn't Hurt Anybody
3 Do Not R.I.P.
4 A Perfect Gentleman
5 Rage
6 Again
7 On the Spot
8 The One Who Stands in the Corner
9 The Sweetest Lullaby Ever
10 The Tenth

AMS: 

BTF:

giovedì 2 ottobre 2025

Uno straordinario Ennio Morricone per la prima volta in vinile: La moglie più bella!

 AMS Records pubblica la colonna sonora del film di Damiano Damiani del 1970, ispirato alla vicenda di Franca Viola. Il debutto di Ornella Muti 14enne, musiche composte dal Maestro e dirette da Bruno Nicolai. Edizione speciale in vinile rosso per la collana 'Hidden Gems' della Cinevox  



La moglie più bella OST 
(Vinile rosso)
Ams Records | Cinevox | BTF Vinyl Magic
14 tracce - 27.25 min. 




Prosegue il ricco autunno discografico di AMS Records con la collana Hidden Gems della storica Cinevox, che dopo la prima ristampa di sempre in vinile della colonna sonora della Ciociara di Armando Trovajoli e del controverso cult movie Maladolescenza con Pippo Caruso, torna al maestro Ennio Morricone con le musiche di La moglie più bella. Si tratta della prima versione Lp di sempre per la colonna sonora di questo storico film del 1970 diretto da Damiano Damiani, uno dei registi per eccellenza del filone politico e di denuncia civile, che per l'occasione trasse ispirazione dalla vicenda di Franca Viola, la prima donna italiana ad aver rifiutato il matrimonio riparatore.

In La Moglie Più Bella esordì una giovanissima Ornella Muti, all'epoca quattordicenne. La colonna sonora, composta da Ennio Morricone e diretta da Bruno Nicolai, rimase inedita fino agli anni ‘90, fatta eccezione per due brani (la title-track e Tema di Francesca) che furono pubblicati su 45 giri. Ennio Morricone alla composizione, Bruno Nicolai in veste di direttore d’orchestra, Edda Dell’Orso alla voce sono anche in questo caso garanzia di un risultato a dir poco eccezionale: La Moglie Più Bella è tra le ‘gemme nascoste’ più preziose forgiate da Morricone, grazie a delle partiture che uniscono musica classica e popolare, come già il Maestro aveva fatto ad esempio ne Il Clan Dei Siciliani, adornate di atmosfere drammatiche, misteriose e plumbee; l’uso di percussioni incalzanti in alcuni brani conferisce inoltre sensazioni di tragicità e ineluttabilità, perfette per un film come questo.







Prima versione LP di sempre in vinile rosso con inserto 30x30cm. Audio rimasterizzato da Claudio Fuiano.

Lato A:
1.La Moglie Più Bella
2.La Moglie Più Bella (Rapimento In Campo Aperto)
3.La Moglie Più Bella
4.La Moglie Più Bella (Nascosta)
5.La Moglie Più Bella (Dramma Lontano)
6.La Moglie Più Bella
7.La Moglie Più Bella (Lupara)

Lato B:
1.La Moglie Più Bella (In Campo Aperto)
2.La Moglie Più Bella
3.La Moglie Più Bella (Ritrovata)
4.Tema Di Francesca
5.La Moglie Più Bella
6.La Moglie Più Bella (In Campo Aperto - Alternate Version)
7.La Moglie Più Bella


AMS:  

BTF: