Venerdì 6 giugno 2025 Luminol Records, in collaborazione con Ma.Ra.Cash e Self, pubblicherà Delta, il nuovo e atteso album degli Ujig, che uscirà in cd e vinile.
Per presentare il suo quarto disco, la formidabile prog-fusion band milanese ha pensato a quattro video – di cui l'ultimo dal vivo – che anticipano l'album e raccontano una storia in musica. Un trip avventuroso e visionario, nel quale l'audace formula strumentale di Konstantin Kräutler (batteria), Edoardo Maggioni (tastiere), Marco Leo (chitarre) e Cesare Pizzetti (basso) rivela potenza melodica e fascino.
Oggi venerdì 11 aprile tocca a All The Things It Is, con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Bosso:
Dichiarano gli Ujig:
«Questo brano è nato verso la fine di Ujigami, era un esperimento ritmico nato per realizzare la modulazione metrica tra le quintine e gli ottavi. Mentre la A è eseguita in un 4/4 diviso in quintine, la B prende come unita di misura i 2 sedicesimi di quintina e li considera ottavi modulando metricamente. La sezione B è divisa in 6+4+5+5+6 ottavi. Il ciclo armonico della A è formato da accordi di Sus 9 senza terze dando l'opportunità al tema di suonare blues essendo incerti se la sonorità sia in Re maggiore o minore. Un tema comune nella ricerca di Delta. Come toniche apparenti il brano passa dalla prima Sezione (A e B) in Sol alla Seconda Sezione (C e D) in Eb alla ripetizione di A e nella terza sezione in B dividendo l'ottava in tre parti uguali collegandosi idealmente alla Coltrane Matrix, la Matrice alla base di Giant Steps.
Da un punto di vista della scrittura del tema ci siamo ricollegati ad un suono Ujig bluesy come Mashariki (nel nostro album 8 out of 8) o Mea e Pau (in Ujigami). La scelta del titolo è ovviamente un richiamo a All The Things You Are, brano sudato da ogni persona che si avvicina al Jazz, ma con l'idea di voler comunicare che la musica sia una cosa sola, jazz, classica, blues o rock, e che rappresenti un elemento di comunicazione e di scambio sincero tra gli umani.
Ospitiamo infine il grande Fabrizio Bosso (nella sezione C in 13/4) , che si è prestato di nuovo con piacere alla collaborazione».
UJIG:
Konstantin Kräutler (batteria)
Edoardo Maggioni (tastiere)
Marco Leo (chitarre)
Cesare Pizzetti (basso)
Nessun commento:
Posta un commento