lunedì 30 giugno 2025

Wood: il primo singolo di Noklan e Rome In Reverse!

 Phonotype Records lancia una nuova entusiasmante collaborazione tra Napoli e la Danimarca: due visionari musicisti e producer per la prima volta insieme. Architetture elettroniche in un incontro al crocevia tra glitch, texture granulose e synth cinematici 



NOKLAN + ROME IN REVERSE
Wood 
(Phonotype Records, 2025)





Dal passato al futuro, dalla storia della discografia italiana alle nuove ipotesi di collaborazioni soniche dal respiro internazionalePhonotype Records è orgogliosa di annunciare l’arrivo di una partnership del tutto inedita tra due delle personalità più affascinanti della scena elettronica. Due traiettorie sonore che si incontrano, si fondono, si trasformano: sono quelle di Noklan Rome In Reverse, per la prima volta insieme nel nuovo singolo Wood, che preannuncia ulteriori intriganti sviluppi. Noklan e Rome In Reverse hanno dato vita ad un sound impressionante, stratificato e immersivo, dove glitch, texture granulose e synth cinematici si intrecciano in complesse architetture elettroniche

Francesco Marrone, meglio noto come Noklan, è un musicista e producer napoletano che ha debuttato lo scorso anno in Phonotype con il suo album A Large Space In A Small Room: un perfetto biglietto da visita che ha presentato la sua miscela di elementi rock, alternative, house, techno, ambient e synthwave, trasformati in una visionaria musica per viaggi. Rome In Reverse - al secolo Antonella Pacifico - è una producer di musica elettronica residente da otto anni in Danimarca, dal 2014 si è ritagliata una posizione di riguardo nell'affollato panorama electro grazie a una fusione di club dance music, trance-techno, ambient dub, trip-hop e up/downtempo electronic beats.






Dichiarano i due artisti: "Abbiamo iniziato con un'idea chiara: unire due modi diversi di vivere il suonoWood nasce dall'incontro tra ritmo e sospensione, tra densità e spazio. Un brano costruito sui contrasti: ritmi spezzati ma fluidi, armonie che si intrecciano e si scontrano, texture che si aprono e si chiudono come respiri. In studio abbiamo cercato un equilibrio instabile, fatto di dettagli scolpiti, silenzi che contano quanto i suoni e materiali sonori che cambiano nel corso del processo. Il risultato è un brano che si muove tra tensione e rilascio, tra organico e digitale, tra struttura e libertà".

Come sottolinea a proposito della copertina il visual designer Massimo Manzo, "Elementi naturali si trasformano in visioni astratte, tra materia organica e frammenti sintetici, superfici grezze e texture digitali. L’artwork di Wood evoca un mondo altro: un luogo distante, pulsante, dove digitale e terrestre si fondono in un equilibrio instabile.”




giovedì 12 giugno 2025

La Materia del Suono: il primo passo da solista di Diego Petrini! Dal 20 giugno

AMS Records pubblica l'album d'esordio del batterista e polistrumentista perugino del Bacio della Medusa. Un concept album visionario e cinematico tra progressive e jazz-rock anni '70, con la partecipazione di Alvaro Fella dei Jumbo. Presentazione in anteprima a Perugia il 20 giugno


DIEGO PETRINI

La Materia del Suono 

AMS Records | BTF Vinyl Magic 

(12 tracce, 65.23 min.)



Diego Petrini è un eccellente batterista e tastierista, tra i fondatori e tra i principali compositori del Bacio della Medusa, gruppo imprescindibile di rock progressivo italiano degli anni duemila, tra le band italiane di classic rock più apprezzate a livello internazionale negli ultimi anni. In La Materia del Suono, il suo esordio solista, il polistrumentista perugino lascia che la propria creatività letteralmente esploda e si riversi in una commistione di generi che non è altro che la vera essenza del progressive rock.

La Materia del Suono è un concept album cinematico, frutto di un processo compositivo iniziato anni fa al pianoforte, strumento che infatti domina la scena dalla prima all’ultima nota su una base ritmico-melodica principalmente jazz-rock e fusion. Innumerevoli sono le contaminazioni disseminate in ogni brano: musica classica, lirica, etnica, popolare, folk, rock, con numerosi interventi di Moog e Mellotron che omaggiano il prog scandinavo, mentre flauto e sassofono - suonati da Eva Morelli del Bacio della Medusa - rievocano più volte il jazz-rock e il progressive anni '70. L'album è il risultato di un certosino lavoro di esplorazione sonica che Petrini attua scavando con passione ed eclettismo nei meandri della dicotomia Natura-Artificio proiettata nella dimensione che da decenni padroneggia, quella della musica, non più confinata alla semplice architettura di note e ritmi ma foriera di potenti contesti emozionali e di proiezioni immaginifiche che conducono l’ascoltatore a vivere un viaggio inaspettato.






La Materia del Suono è diviso in due parti (L'Armonia della Natura e Sull'Artificio dell'Uomo) ed è interamente strumentale, fatta eccezione per la conclusiva Ciò che trascende, nella quale il canto affidato all'inconfondibile Alvaro Fella, voce dei leggendari Jumbo, invita l’ascoltatore ad essere sé stesso e a porsi costantemente domande esistenziali e filosofiche in un mondo sempre più materialista e freddo. Diego Petrini riesce a far suonare i pochi musicisti ospiti (Eva Morelli ai fiati, Giorgio Panico al basso fretless, Andrea Morelli alla chitarra elettrica, Claudio Ridolfi alla fisarmonica) come un’orchestra, e si riconferma talento musicale più unico che raro.

Il 20 giugno 2025 alle 18.30 le associazioni Il Circolo delle Menti e Trasimeno Prog avranno il piacere di presentare in anteprima nazionale La Materia del Suono, l’evento avrà luogo in una delle gemme più preziose del centro città, lo splendido Auditorium Santa Cecilia di Perugia.


La Materia del Suono: 

L’ARMONIA DELLA NATURA

1. Come in mare le onde 8:23

2. Alla Deriva 6:51

3. Macchia Verde 2:36

4. Immagini al Tramonto 5:55

5. Etere 7:38

6. Sangue Freddo 4:17


SULL’ARTIFICIO DELL’UOMO

7. Fragole di Cinabro 4:01

8. Antropomorfa 3:37

9. Sublimazione 3:23

10. Mimesi 5:00

11. La Plastica 7:52

12. Ciò che Trascende 5:44


Diego Petrini:

https://www.facebook.com/diego.petrini.94 

AMS:

https://ams-music.it/wp/diego-petrini-la-materia-del-suono-cd/  

BTF: 

https://btf.it/prodotto/diego-petrini-la-materia-del-suono-cd/ 

giovedì 29 maggio 2025

Radio Rom: torna la piccola orchestra power gipsy degli 'o Rom!

 Daniele Sepe, ShaOne, Marcello Coleman, Aldolà Chivalà, Brunella Selo e Carolina Franco tra gli ospiti nel terzo album della travolgente band, pubblicato da Phonotype. Una fusione balcanica, mediterranea e napoletana contro le discriminazioni e i pregiudizi

http://www.phonotype.it