Sabato 15 febbraio la grande interprete del jazz italiano e il gigante americano del contrabbasso presentano il nuovo disco 'Here And Now' alla Casa del Jazz. Anteprima mondiale per il duo, artefice di un album stellare e apprezzato dalla critica italiana e straniera, con brani di Corea, Shorter, Mingus, Jobim, Strayhorn e tanti altri
MARILENA PARADISI e BOB NIESKE
Here And Now In Concert
Sabato 15 febbraio 2025
ore 21.00
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55
Roma
Biglietto euro 20:
Un grande evento per il jazz italiano. Sabato 15 febbraio, alla Casa del Jazz, Marilena Paradisi e Bob Nieske presentano in concerto il loro nuovo album Here And Now, pubblicato dalla norvegese Losen Records. Sarà la prima volta in Italia per Nieske, la prima volta insieme dal vivo per il nuovo disco, in anteprima mondiale. Un'occasione speciale per ascoltare la magnifica voce di una delle più creative vocalist del jazz italiano, il contrabbasso di un grande compositore e uno dei più autorevoli uomini del jazz americano, una sequenza di brani caratterizzati da un approccio libero, un senso di positività e grande intesa artistica.
A sette anni da Some Place Called Where, il capolavoro condiviso con Kirk Lightsey, Marilena Paradisi è tornata con un album diverso ma affine, partito da una scoperta. Come ricorda la cantante, «Nel 2019 feci un concerto con Bob Nieske in Cambridge: era la prima volta che suonavo con lui, trovammo una inaspettata intesa musicale, fu davvero come se avessimo suonato insieme chissà da quanti anni. È una cosa davvero rara, soprattutto quando si tratta di un duo voce e contrabbasso. Il Covid ha fermato tutto, quando è stato possibile ci siamo incontrati di nuovo a Boston e abbiamo finalmente registrato insieme. Con Bob ho trovato una comunicazione totalmente spontanea, con una libertà di espressione che ci ha consentito di vivere l'estemporaneità del momento. Il titolo Here And Now nasce proprio da questo».
Here And Now contiene dodici brani di vari autori, scelti per affinità nella musica o nelle parole, individuati per il piacere di suonarli insieme, funzionali all'insolito duo voce-contrabbasso. Da Crystal Silence di Chick Corea a Chelsea Bridge di Billy Strayhorn, da My Friend Flora di Astrud Gilberto a Two For The Road di Henry Mancini, Here And Now brilla per varietà e versatilità, con alcune novità per i testi da parte della Paradisi: «L'intero album è nato con un'energia positiva e solare, ci siamo divertiti tanto, inoltre la novità legata al mio modo di cantare sta nella scelta di un suono meno colloquiale rispetto al passato, direi quasi strumentale, non a caso ho lasciato la tonalità originale di undici dei dodici brani. Ho voluto cantare Portrait In Black And White di Jobim in italiano, ho scritto un testo per Lawns di Carla Bley, in omaggio al mio percorso di dialogo tra le arti, tra musica, pittura e improvvisazione, ho accostato Mingus e Shakespeare, recuperando un testo dal Mercante di Venezia per Duke Ellington´s Sound Of Love». In un solo mese di vita l'album ha già ottenuto riconoscimenti e recensioni entusiastiche, sia in Italia che all'estero (Jazz Life Japan, Era Jazzu Poland, Jazz-fun in Germania, Jazz Music Archives, Il Manifesto, Left, Jazzit, Music Map, Rockerilla, Radiocoop, Campi Sonori e altri).
Appuntamento sabato 15 febbraio a Roma, per un concerto speciale, unico nel suo genere. Biglietto unico euro 20, acquistabile su Ticketone, il botteghino è aperto al pubblico nei giorni di spettacolo dalle ore 19 fino a 40 minuti dopo l’inizio degli eventi.
Nessun commento:
Posta un commento