Come mercoledì 15 aprile
(giornata del primo lancio per l'imminente nuovo album di OTEME),
anche oggi abbiamo il secondo video che ci prepara
all'uscita di UN SALUTO ALLE NUVOLE,
che sarà presto pubblicato da MaRaCash Records/Self distr.
Si tratta di E c'è qualcuno,
che ci fa entrare meglio nello spirito del concept di Stefano Giannotti,
il quale presenta direttamente il pezzo,
una "canzone da camera" visibile qui:
E C'E' QUALCUNO
And There's Someone
Da un'intervista a Mariola Krajczewska, OSS presso l'Hospice di San Cataldo di Maggiano (Lucca):
“Il rapporto del paziente con l'Hospice è molto singolare, molto personale,
ognuno reagisce in modo suo;
qualcuno viene qui sapendo che fra tre giorni ritorna a casa,
qualcuno sa che viene a fare la fisioterapia,
e c'è anche qualcuno che sa che questo è l'ultimo viaggio,
è l'ultimo porto dove è arrivato...”
E C'E' QUALCUNO, una vera e propria canzone “da camera”,
dove fiati classici (2 flauti, clarinetto, clarinetto basso)
contrappuntano con un quartetto vocale,
accompagnati da una morbida base di chitarra, contrabbasso e batteria.
UN SALUTO ALLE NUVOLE sembra che non lasci scampo, probabilmente è proprio così.
Ma c'è un livello intermedio, difficile sul piano della responsabilità,
ovvero il punto di vista dell'artista che in qualche modo gioca con i materiali,
che trattino di vita o di morte,
sempre che la morte si possa concepire come un'alternativa alla vita,
quando in realtà ne fa parte fin dall'inizio.
Allora ecco che i sentimenti personali delle persone diventano terre universali,
specie di archetipi su cui lavorare e rendere accessibili agli altri.
Un modo per trasformare la morte in rinascita...
SG, aprile 2020
OTEME - OSSERVATORIO DELLE TERRE EMERSE:
Nessun commento:
Posta un commento